crystalweed-cannabis-avknlqthn60-unsplash.jpeg

Consegna in 24/48 ore IN TUTTA ITALIA  |  Spedizioni gratuite per ordini superiori a 59€

Per ulteriori informazioni: 3515824437

logo
logo
logo

THE GREEN COCK

 

Per ulteriori informaizoni:

(+39) 351 5824437

info@thegreencock.it

THE GREEN COCK

 

Per ulteriori informaizoni:

(+39) 351 5824437

info@thegreencock.it

Noi di"The Green Cock" lavoriamo ogni giorno con la massima attenzione, devozione e professionalità nel produrre e commercializzare il miglior prodotto possibile nel panorama del mercato CBD. 

Noi di"The Green Cock" lavoriamo ogni giorno con la massima attenzione, devozione e professionalità nel produrre e commercializzare il miglior prodotto possibile nel panorama del mercato CBD. 

Gli ultimi articoli dal Blog

44 CURIOSITA’ sulla CANAPA che forse non sapevi…!

2022-05-24 09:58

author

44 CURIOSITA’ sulla CANAPA che forse non sapevi…!

1.        2.    Nell'America del 18° secolo esisteva una legge che obbligava i contadini a coltivare canapa. A quell'epoca, in Virginia potevi addirit

    1.    
    2.    Nell'America del 18° secolo esisteva una legge che obbligava i contadini a coltivare canapa. A quell'epoca, in Virginia potevi addirittura essere arrestato se non coltivavi canapa. Per circa 200 anni negli Stati Uniti si potevano pagare le tasse con canapa.
    3.    La famosa automobile di Henry Ford, chiamata Model-T, viaggiava con carburante fatto di canapa e la carrozzeria stessa era quasi interamente realizzata con questa pianta. Henry Ford possedeva anche diverse piantagioni di canapa. La Model-T è stata definita in diverse occasioni la "macchina cresciuta dalla terra". Gran parte dei pezzi della Model-T, compresi i pannelli della carrozzeria, erano realizzati in canapa e mostravano una resistenza superiore a quella dell'acciaio.
    4.     Per migliaia di anni, la canapa ha giocato un ruolo importante nel settore navale, sia per il trasporto che per scopi bellici. Le corde e le vele di gran parte delle navi erano realizzate in canapa.
    5.     Parte dei primi grandi quadri della nostra storia, compresi quelli dei maestri classici, come Van Gogh o Rembrandt, furono dipinti su tele in canapa. La stessa parola "canvas", tela in inglese, deriva dall'inglese arcaico "canevas", una variante della parola latina Cannabis.
    6.    Fino al 1937, la maggior parte delle pitture e vernici in America erano fatte con olio di semi di canapa.
    7.    Nei primi anni del 20° secolo, il governo degli Stati Uniti aveva previsto che nel giro di pochi decenni tutta la carta sarebbe stata fatta in canapa, senza più la necessità di abbattere alberi per la sua produzione. Gli Stati Uniti avevano anche stabilito alcuni progetti per il futuro della canapa. Secondo i loro studi, la canapa può produrre una quantità di carta 4 volte superiore a quella prodotta dagli alberi...MA ANCORA SPETTIAMO CHE I BUONI PROPOSITI SI TRADUCANO IN FATTI!
    8.    Molti dei primi libri pubblicati, grafici, mappe, bandiere, la Costituzione degli Stati Uniti e alcune bozze della Dichiarazione di Indipendenza sono stati realizzati in canapa.
    9.    La marijuana veniva usata come “pozione della verità”Esattemente, l’esercito americano la usava a questo fine durante la seconda guerra mondiale. Viene voglia di conoscere un prigioniero di guerra che abbia provato questa esperienza!
    10.    Perché si ha fame dopo aver fumato?L’attacco di fame che spesso si presenta dopo aver fumato marijuana ha una spiegazione scientifica. La leptina è l’ormone che controlla la sensazione di sazietà. Il THC intacca il suo buon funzionamento, da qui la sensazione di “fame chimica” che segue l’assunzione di marijuana.
    11.    Due produttori celebri di marijuana?George Washington e Thomas Jefferson furono dei grandi produttori di marijuana. Per essere esatti, furono importanti produttori di canapa, una coltura molto diffusa all’epoca. La prima versione della Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti fu scritta proprio su un foglio di canapa! Ma le lobby dei produttori di cotone puntarono sul potenziale psicotropo della canapa per eliminarne la concorrenza : la produzione fu regolamentata e proibita in alcuni stati dalla fine del XIX secolo.
    12.    Della marijuana contro il doloreL’assunzione di marijuana era comunemente prescritta per affrontare i dolori del parto. Ebbene si, e lo fu fino al 1942. Futuri padri di tutto il mondo, invece di dover assistere alle sofferenze della vostra donna in pieno travaglio, aiutatela offrendole una canna!
    13.    Chi é il maggior produttore mondiale di marijuana?Il Paraguay sarebbe il maggiore produttore mondiale di marijuana. Essere il primo produttore di una sostanza che ti fa stare bene, e avere come capitale Asuncion… Neanche a farlo apposta!
    14.    Il latte materno contiene cannabinoidi.Secondo voi, da dove viene lo sguardo sognante dei bambini in età di allattamento? Ebbene sì: il latte materno funziona un po’ come il THC sui neonati, riempiendoli di una sensazione di sazietà ma anche di benessere. Non siamo riusciti a scoprire se fargli ascoltare del reggae durante il pasto sia la chiave per farli addormentare in 2 minuti: se qualcuno volesse sperimentare…
    15.    Gli orologi di Pulp Fiction. Quasi tutti gli orologi del film Pulp Fiction sono regolati sulle 4 e 20. E cosa c’entra, direte voi? Si tratta di una strizzata d’occhio degli sceneggiatori, visto che l’espressione 4 e 20 (four-twenty) in inglese è comunemente usata per indicare l’assunzione di marijuana. Quest’espressione in codice data degli anni ’70, quando un gruppo di liceali si dava appuntamento ogni giorno alle 4 e 20 per cercare un fantomatico campo di marijuana abbandonato. Velocemente rassegnati, si limitarono a fumare qualche canna rispettando scrupolosamente l’orario degli appuntamenti. Essere un po’ fatti non impedisce la puntualità, no?
    16.    L’olio di canapa e l’Omega 3. L’olio di canapa è l’alimento più ricco in Omega 3 fino ad oggi conosciuto. Altro che salmone, pollo, olio di fegato di merluzzo… ecco una vera soluzione contro il colesterolo!
    17.    Si possono aumentarne gli effetti?Mangiare un mango ben maturo 20 minuti prima di fumare una canna, ne aumenta considerevolmente gli effetti. Strano, eh? Eppure, è provato che il mircene, un principio attivo d’origine vegetale, aiuta le molecole di THC a circolare nel sangue, facilitando loro l’accesso al vostro povero cervello. E quand’è maturo, il mango contiene una forte concentrazione di mircene… Bing
    18.    A Shennong , una figura della mitologia cinese che si ritiene abbia contribuito a fondare questa civiltà 5000 anni fa, è attribuito il merito di aver scoperto le proprietà medicinali di dozzine di piante . Questo include anche la cannabis , la gotta delle sue piante femminili, i reumatismi o Dovrebbe alleviare i crampi mestruali. Per fare questo, ha provato personalmente ogni singola pianta, alcune delle quali addirittura velenose. Per ricercare il potere curativo delle erbe, è arrivato al punto di prendere circa 70 miscele in un solo giorno.
    19.    La Bibbia di Gutenberg , il primo libro stampato con caratteri mobili, è stata stampata su carta di canapa . Le 35 copie realizzate hanno richiesto 11.130 pagine di materiale. Le 155 copie realizzate con polpa di albero, invece, hanno richiesto 49.290 pagine.
    20.    Si dice che il primo prodotto quella venduta su Internet era marijuana. È successo negli anni ’70 . Responsabili di questo sono stati gli studenti della Stanford University che hanno utilizzato ARPANET, una rete di computer per collegare le istituzioni che è stata sviluppata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ed è il precursore di Internet di oggi. Apparentemente hanno contattato i colleghi del MIT per completare una vendita di una certa quantità di erba. Tuttavia, c’è chi non la vede come la prima transazione online perché non si è mai conclusa. Altrimenti, gli studenti avrebbero potuto finire nei guai, poiché la vendita di cannabis era allora vietata negli Stati Uniti.
    21.    Secondo le autorità sanitarie dello stato del Colorado , che hanno legalizzato la cannabis per uso ricreativo e medicinale nel 2014, ci sono più dispensari che filiali dell’azienda Starbucks : alla fine del 2015 c’erano 269 filiali rispetto a 248 filiali della catena di caffetterie e 205 McDonald’s. Che cosa è niente a quelle latitudini.
    22.    Sebbene alcuni stati degli Stati Uniti non regolamentassero l’uso dell’erba, intorno al 1619 i coloni avevano il dovere di coltivare la canapa per ottenere materiale per corde e tessuti. Se qualcuno rifiutasse, le autorità potrebbero adottare misure estremamente drastiche. Ad esempio, in Virginia c’è stato un tempo in cui gli agricoltori che non hanno seguito queste linee guida sono finiti in prigione. Inoltre , in quel momento le tasse potevano essere pagate anche sotto forma di canapa .
    23.    Nel 2008, un tribunale italiano ha ordinato ai membri della fede rastafariana di possedere grandi quantità di marijuana . Stava rispondendo alle argomentazioni di un uomo arrestato con 100 grammi di erba, affermando che la cannabis era sacra nelle sue convinzioni.Un progetto per legalizzare l’impianto è attualmente all’esame del parlamento del paese.
    24.    La cannabis cresce in modo incontrollabile in Bhutan , ma i suoi abitanti non la usano per fumare, ma come mangime per i maiali . Tuttavia, l’accesso ai mezzi di comunicazione internazionali, l’arrivo di turisti e le mutate condizioni di vita dei residenti fanno sì che ora si fumi anche la marijuana. Purtroppo, le autorità continuano a vietare il consumo personale.
    25.    Alcune Varietà di marijuana hanno L’odore del formaggio e questo è dovuto alla presenza di alcuni acidi nei terpeni responsabili del suo odore e di alcune proprietà medicinali. Tra questi ci sono l’acido caproico, che è contenuto anche nei grassi animali e fornisce l’odore di “vecchi calzini”, e l’acido isovalerico, che ricorda i piedi sudati.
    26.    Un acro (più di 4000 metri quadrati) di canapa viene utilizzato per produrre la stessa quantità di carta che altrimenti richiederebbe quattro acri di foresta . Per questo motivo, l’uso della canapa è più sostenibile per l’ambiente. Inoltre, richiede solo sei mesi per l’uso industriale (un albero, invece, cresce in 20 anni).
    27.    THC, l’ingrediente psicoattivo della marijuana, aiuta a migliorare la vista . Secondo alcuni studi preliminari dell’Università di Montreal, aiuto Cannabinoidi ritardando così la perdita della vista associata a malattie degenerative. Secondo un recente studio, la marijuana può aiutarci con compiti ancora più complicati, come vedere al buio. Questa scoperta scientifica nasce da un aneddoto del 2004, quando un gruppo di scienziati canadesi ha rivolto la propria attenzione ad alcuni pescatori marocchini che avevano l’abitudine di consumare marijuana prima di andare a lavorare di notte. Hanno confermato che la cannabis era un buon alleato per vedere meglio al buio.
    28.    La ricerca della Montana State University e della San Diego State University ha concluso che la regolamentazione della marijuana sta riducendo i tassi di suicidio . Coerentemente con le conclusioni, il numero di suicidi tra i giovani è diminuito negli Stati che regolavano l’uso medicinale della pianta rispetto alle regioni in cui l’uso terapeutico è ancora perseguito. Per gli scienziati, la marijuana agisce come un potente antidepressivo in quantità moderate
    29.     L’ Alaska aveva regolamentato la marijuana nel 1975 . All’epoca, la più alta corte dello stato stabilì che il diritto costituzionale alla privacy prevedeva che gli adulti potessero possedere e utilizzare piccole quantità di erba. Tuttavia, questa premessa è in netto contrasto con le leggi che puniscono il possesso di più di 25 grammi della pianta. Nel 2015 il consumo privato è stato finalmente legalizzato. Anni prima, nel 1998, la stessa cosa era successa al consumo medico.
    30.    La frutta a guscio aumenta la potenza dei cannabinoidi nella marijuana . Gli acidi grassi omega-3 contenuti in questi frutti secchi fanno sì che gli effetti del THC si manifestino più velocemente e durino più a lungo. Un altro alimento che aumenta questi effetti sono i broccoli
    31.    Il presidente degli Stati Uniti George Washington ha coltivato e consumato marijuana . Secondo alcuni ricercatori, lo ha fatto per alleviare il dolore della sua dentiera. In alcune delle sue lettere si lamentava del tempo impiegato per separare la femmina dagli esemplari maschi durante una coltivazione. Non era l’unico presidente a usarlo: Kennedy lo usava per curare il suo mal di schiena .
    32.    Origini antiche. Anche se le origini esatte della Cannabis sativa (la pianta da cui si ricava la marijuana) non sono note, si pensa possa aver avuto origine in Asia centrale. Le prime evidenze tangibili del suo utilizzo risalgono al Neolitico (8.000 – 5.000 a.C.), quando veniva utilizzata per produrre fibre tessili e reti da pesca e ne venivano consumati i semi. Tracce di queste consuetudini sono state trovate in siti neolitici di Cina, Siberia, Taiwan, Turkestan e Hong Kong. Residui di semi di cannabis bruciati sono stati rinvenuti in Romania. La più antica testimonianza letteraria legata alla marijuana usata in ambito medico si troverebbe invece nella letteratura cinese, ma su questo punto non tutti gli storici si trovano d’accordo.
    33.    Un nome per ogni cosa. Canapa, cannabis, marijuana: quando si parla di “erba” si assiste spesso a una confusione terminologica. La marijuana è una sostanza psicoattiva che si ottiene facendo essiccare le infiorescenze della Cannabis sativa. Non tutte le varietà di questa pianta sono però sfruttate a scopo ricreativo: solo quelle che appartengono al genotipo THCAS (volgarmente definite “canapa indiana”) hanno effetti psicoattivi dovuti al contenuto di tetraidrocannabinolo (THC), una sostanza psicotropa che provoca euforia, rilassamento, appetito, disorientamento spazio temporale. Se il normale contenuto di THC in una pianta di cannabis è pari al 5-8%, oggi sono subentrate colture intensive di varietà che possono arrivare al 38% di THC, cioè 5 o 6 volte di più.
    34.    Non è uguale per tutti. Gli effetti del consumo di marijuana potrebbero essere diversi a seconda del genere. Uno studio sui ratti compiuto nel 2014 dagli psicologi della Washington State University ha evidenziato che le femmine sono più sensibili agli effetti analgesici del THC e che sviluppano più facilmente tolleranza alla sostanza (cioè devono aumentare la dose per ottenere lo stesso effetto), un fenomeno che può aprire le porte alla dipendenza. La differenza sarebbe dovuta al ruolo degli estrogeni, i principali ormoni sessuali femminili. In ogni caso, almeno in Italia, i maschi fumano più spinelli rispetto alle ragazze: a ogni consumatrice corrispondono quasi due consumatori maschi.
    35.    La varietà più potente di marijuana è la Sinsimilla, che si ricava impedendo alle infiorescenze delle piante femmine di Cannabis di essere impollinate. La pianta rimane senza semi e produce un alto contenuto di resina, con un’alta concentrazione di THC.
    36.    Lontano dagli amici pelosi. Gli animali domestici non sono immuni agli effetti del THC: il “fumo passivo” sortisce sui cani effetti molto più macroscopici di quelli che ha sull’uomo. Ciononostante sono in aumento di cani e gatti che finiscono nei pronto soccorsi veterinari per aver ingerito per sbaglio pezzetti di hashish lasciati in giro dai padroni. Quando accade, gli animali presentano pupille dilatate, ipereccitamento e movimenti muscolari incontrollati. Gli si somministrano terapie di sostegno e lavanda gastrica e si aspetta, sperando che l’effetto passi nel giro di 24 ore.
    37.    Per potenziare gli effetti. mangiare un mango ben maturo 20 minuti prima di fumare uno spinello pare che ne aumenti considerevolmente gli effetti. Scettici? Eppure, è provato che il mircene, un principio attivo d’origine vegetale, aiuta le molecole di THC a circolare nel sangue, facilitando loro l’accesso al vostro povero cervello. E quand’è maturo, il mango contiene una forte concentrazione di mircene.
    38.     Il CBD o cannabidiolo fu isolato per la prima volta nel 1942, è privo di effetti psicoattivi. 
    39.    Il CBD ha ottimi effetti contro lo stress.Lo stress è considerato la problematica del secolo. Causato dalla pressione lavorativa o, in generale, dal fatto di vivere in una società che ci richiede sempre performance sempre vincenti, può essere gestito, in molti casi, ricorrendo ai rimedi naturali. Nel corso degli anni, più volte gli effetti anti stress del CBD sono finiti sotto la lente della scienza. A dimostrazione di ciò è possibile chiamare in causa gli studi grazie ai quali è stato possibile scoprire che cannabinoidi come il CBD sarebbero in grado di ridurre l’impatto dello stress su una specifica zona del cervello, ossia l’ippocampo.
    40.    La legge sulla cannabis light non parla dell’uso umano del CBD.La legislazione sulla cannabis in Italia è cambiata radicalmente nel 2017, per la precisione a gennaio, con l’entrata in vigore della Legge 242/2016. Questo testo normativo ha una particolarità, criticata tantissimo dagli attori della filiera e dagli appassionati: parla dei coltivatori - specificando per esempio la necessità, da parte loro, di tenere la soglia del THC entro lo 0,2% - ma non dell’uso umano. Oggi come oggi, si può comprare CBD senza problemi presso diversi store fisici e altrettanti e-commerce, ma il vuoto normativo, la cui risoluzione è stata richiesta a gran voce più volte, rimane comunque il vuot ed il silenzio.
    41.    La Regina Vittoria lo assumeva. Chi pensa che la moda del CBD sia recente, può anche cambiare idea. Forse non tutti sanno che la Regina Vittoria, una delle donne simbolo della storia inglese, era solita assumere, su consiglio del medico di corte, cannabidiolo per alleviare i crampi del flusso mestruale. L’indimenticata sovrana è, oggi come oggi, una delle prime personalità di rilievo ad aver consumato cannabis per motivi di salute.
    42.    L’Esercito Italiano coltiva la cannabis! Nel 2007 in Italia ne è stato legalizzato l’uso in campo terapeutico e nel giugno 2016, presso lo stabilimento chimico-farmaceutico militare di Firenze è stato prodotto il primo raccolto di produzione italiana.(Le ripercussioni sulle organizzazioni criminali, secondo la Direzione Nazionale Antimafia, la legalizzazione di questa sostanza ha indebolito le organizzazioni criminali; considerando che il mercato delle droghe leggere copre circa la metà del traffico di stupefacenti.)
    43.    THC è il principio attivo della marijuana che causa degli effetti psicotropi nel sistema psico/fisico dell’uomo. La legge impone che il TCH non debba superare lo 0,2% per la legge europea lo 0,5% in Italia. Se supera lo 0,6% è considerato uno stupefacente.
    44.    “Suore” e marijuana light…….siamo in California. Sette donne che vengono chiamate “weed nuns” : anche se non sono suore, si vestono come tali e si comportano come in un convento (non appartengono, infatti, alla Chiesa cattolica), producono olii e balsami tratti dalla cannabis e pare che abbiano un grande effetto sul benessere e sulla salute di chi soffre di patologie a cui va associata una terapia del dolore.
    45.    L’uso della marjuana può impedirti di sognare….ebbene sì….alcuni studi hanno rivelato che il consumo abituale di cannabis riduce la fase di sonno REM, ossia la fase nella quale sognamo

 



www.thegreencock.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

www.thegreencock.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

mastercardhrzrev300px2x
mastercardhrzrev300px2x
ppcom-white1
nexy
ppcom-white1
nexy

Spedizione Gratuita >59€ - Consegna in 24/48 ore IN TUTTA ITALIA!​

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Spedizione Gratuita >59€ - Consegna in 24/48 ore IN TUTTA ITALIA!​

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

crystalweed-cannabis-avknlqthn60-unsplash.jpeg

ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto!

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità ed i prodotti del nostro Shop.  Ricevi uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto!