Sono tante le sostenze volatili presenti nelle nostre amate piante di Cannabis : più di 120 i terpeni 20 flavonoidi ed olte 120 terpenoidi. Ognuno di questi in sinergia con gli altri crea la fragranza ,il gusto e l’effetto psicoattivo della selezionata varietà.Il profumo,l’aroma, il particolare odore ed i relativi sentori organolettici della marijuana dipendono dalla particolare resina prodotta dalle ghiandole dette Tricomi.
I diversi Terpeni sono sono il codice genetico aromatico della pianta e ne determina la particolare varietà delle nostre selezioni di Inflorescenze legali : “T-Flowers”.
Le nostre cime sono cariche di tricomi e di resina che vengono preservati con un attento e meticoloso sistema di lenta concia in atmosfera controllata. Questa lavorazione garantisce l’integrità aromatica nel tempo ed esalta il pregiato prodotto.Qui sotto un breve elenco dei principali terpeni contenuti nelle inflorescenze della cannabis Ce ne sono molti altri ma ci limitiamo ad elencare i principali :
Myrcene: Aroma: erbaceo, con note speziate e terrose.
Si trova anche in: basilico dolce, alloro, citronella, timo selvatico, prezzemolo, mango e luppolo.
Proprietà medicinali: sedative, antinfiammatorie, anticancerogene, analgesiche, miorilassanti, ansiolitiche e antiossidanti.
Conosciuto anche come β-mircene (beta mircene), il mircene è il terpene più comune nelle moderne varietà di cannabis negli Stati Uniti e in Europa. Si ritiene che sia altamente sedativo.
Grazie alle sue proprietà medicinali, il mircene è suggerito come potenziale trattamento rilevante per condizioni e sintomi come sclerosi multipla, insonnia, artrite, infiammazione e dolore.
BCP (beta-cariofillene)
Aroma: speziato.
Si trova anche in: cannella, chiodi di garofano e pepe nero, rosmarino, origano, basilico e luppolo.
Proprietà medicinali: cardioprotettiva, analgesica, epatoprotettiva, gastroprotettiva, neuroprotettiva, nefroprotettiva, antiossidante, antinfiammatoria, antimicrobica, immunomodulatore.
Il beta cariofillene, noto anche come cariofillene o BCP è pensato per essere un terpene rilassante e sedativo. È unico come terpene perché interagisce anche con il corpo in modo simile ai cannabinoidi, tramite i recettori del sistema endocannabinoide, influenzandone i potenziali effetti e le applicazioni terapeutiche.
Il BCP mostra potenti proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche nel dolore infiammatorio e neuropatico. Attraverso la sua stimolazione del recettore CB2, è consigliato per le malattie infiammatorie intestinali (colite ulcerosa / morbo di Crohn), il morbo di Parkinson, la demenza, l'ansia e la depressione. È stato anche suggerito come potenziale aiuto per l'insonnia per le sue proprietà rilassanti, sedative e analgesiche.
È interessante notare che, non correlato al sistema endocannabinoide, il beta cariofillene ha mostrato un potenziale nel trattamento dell'abuso di alcol e cocaina ed è anche considerato un potente agente antitumorale.
Pinene
Aroma: legnoso.
Si trova anche in: pini, prezzemolo, rosmarino, aneto e basilico.
Proprietà medicinali: antinfiammatorio, broncodilatatore, antibiotico, ansiolitico e antinocicettivo.
Esistono due tipi principali di pinene, alfa e beta, ma l'alfa pinene è più abbondante nella cannabis. Può essere trovato in grandi quantità nella resina di conifere come i pini (da cui il nome). È interessante notare che il pinene, associato al THC, può potenzialmente aiutare con la perdita di memoria a breve termine. È anche suggerito come potenziale trattamento per condizioni e sintomi come artrite, demenza, asma, SARS, acne e cancro (in particolare neuroblastoma, melanoma e carcinoma epatico).
Odimene
Profumo: floreale con note legnose.
Si trova anche in: pepe, mango, menta, origano, basilico, prezzemolo, foglia di sedano, dragoncello e lavanda.
Proprietà medicinali: proprietà anticonvulsivanti, antivirali, antinfiammatorie, antitumorali e antimicotiche.
L'ocimene è suggerito come potenziale utilizzo in condizioni legate a convulsioni come epilessia, infiammazione e diversi tipi di cancro.
Humulene
Aroma: terroso e legnoso. A volte associato all'aroma "luppolato" della birra.
Si trova anche in: zenzero, salvia, chiodi di garofano, basilico, menta verde e ginseng e ha alte concentrazioni nell'olio essenziale di luppolo (humulus lupulus).
Proprietà medicinali: antinfiammatorie, anti cancerogene, antinocicettive e analgesiche, antibatteriche e antivirali.
L'umulene è strettamente correlato al beta cariofillene da un punto di vista molecolare (il suo altro nome è in realtà alfa-cariofillene).
L'umulene è considerato un potente agente antinfiammatorio, antinocicettivo e analgesico, suggerendo potenziali benefici per il dolore sia locale che sistemico (soprattutto dolore infiammatorio). Ha anche mostrato attività antitumorale nella ricerca preliminare e ci sono alcuni rapporti aneddotici che suggeriscono la sua efficacia nella mitigazione dell'appetito e nella perdita di peso, suggerendo potenziali trattamenti dell'obesità.
Terpinolene
Profumo: floreale con un tocco di agrumi e fragranza speziata.
Si trova anche in: mele, pini, foglie di curcuma, salvia e cardamomo, ma è più abbondante nella pastinaca.
Proprietà medicinali: sedative, antiossidanti, antiproliferative, antinocicettive, analgesiche e antinfiammatorie.
Sebbene sia risultato sedativo nei topi, i rapporti soggettivi dei consumatori suggeriscono che le varietà di cannabis ricche di terpinolene sono effettivamente stimolanti negli esseri umani. La combinazione di THC e terpinolene potrebbe essere la ragione di questa incoerenza.
Nella cannabis, il terpinolene è presente in molte varietà, ma di solito in basse concentrazioni. Si ritiene che sia di potenziale applicazione per condizioni come ipertensione, dolore (soprattutto infiammatorio) e cancro (in particolare neuroblastoma e leucemia mieloide cronica).
Linalool
Aroma: floreale e speziato.
Si trova anche in: lavanda, rose, basilico, alloro e cannella.
Proprietà medicinali: antinfiammatorie, anticonvulsivanti, rilassanti, analgesiche, sedative, antidepressive, antistress e ansiolitiche.
Sebbene sia presente in molte spezie e fiori, nella canapa si possono trovare concentrazioni particolarmente elevate di linalolo. Questo terpene ha una lunga lista di effetti medici che suggeriscono una potenziale applicazione per condizioni e sintomi come ansia, stress, depressione, insonnia, dolore e convulsioni.
Limonene
Proprietà medicinali: ansiolitiche, antidepressive, antibiotiche, chemioterapiche, antinfiammatorie, analgesiche e immunostimolanti.
Noto anche come D-limonene, si ritiene che questo terpene sia responsabile dell'esperienza "cerebrale ed euforica", comunemente attribuita ad alcuni chemiovar di cannabis.
Il limonene è stato suggerito come potenziale trattamento per una moltitudine di condizioni e sintomi, come sclerosi multipla, IBD (morbo di Crohn / ulcerosa), ansia, depressione, infiammazione, dolore, asma, obesità, artrite e cancro (in particolare pelle, seno, prostata e glioblastoma). Potrebbe anche essere utile per il morbo di Parkinson grazie alle sue proprietà antiossidanti e neuroprotettive, ma questo deve ancora essere studiato.